Presentazione del corso: Operatore Socio Sanitario
San Benedetto del Tronto | Giovanni Gaspari: Stiamo investendo molto nel sociale, pensiamo di continuare in questa politica con la speranza di poter erogare sempre più servizi in questo settore
di Luigina Pezzoli
Sindaco Giovanni Gaspari e l'assessore Emidio Mandozzi
“Operatore Socio Sanitario” è il titolo del corso, con inizio in data 16 ottobre 2006, realizzato al fine di preparare figure professionali capaci di intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito. Al termine dello stesso verrà rilasciato un attestato di Operatore Socio Sanitario che conferisce la competenza in attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, nonché nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitario.
Giovanni Gaspari, sindaco di San Benedetto del Tronto, nel dare il benvenuto a tutti i partecipanti al corso, giovedì 16 novembre 2006, ha affermato: «Noi vogliamo andare nella direzione di chi vuole candidarsi in una società civile e sensibile. Per far ciò stiamo realizzando esperienze concrete. Partecipando a questo corso vi formate per un lavoro che vi porterà ad operare in un mercato dove c’è la sfida per la qualità. Noi vogliamo mettere in campo la qualità e questo corso è un elemento che dà un valore aggiunto in questa sfida». Opinione condivisa anche da Emidio Mandozzi, vicepresidente della Provincia e assessore alla Formazione professionale e Politiche attive del lavoro, il quale ha aggiunto: «Questo territorio ha la possibilità di risollevarsi se insieme lavoriamo dando la qualità».
Loredana Emili, assessore ai Servizi Sociali di San Benedetto del Tronto, sempre in occasione della presentazione ufficiale del corso, ha tenuto a sottolineare il ruolo fondamentale che riveste tale figura professionale dando accoglienza umana ai più deboli, malati, invalidi ed anziani. Persone in grado di dare quell’elemento che fa la differenza, andando oltre la cura medica ed alleviare anche le sofferenze morale dei pazienti. Il corso è gratuito, approvato dalla Provincia di Ascoli Piceno e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Marche.
I destinatari del corso, suddiviso in una parte teorica e in una di tirocinio, sono disoccupati giovani e adulti, lavoratori in CIG straordinaria, persone inserite in contratto di apprendistato o altro contratto a causa mista; inattivi; lavoratori in mobilità. E’ richiesta la residenza nel territorio provinciale. Le sede saranno nelle città di San Benedetto del Tronto, Sant’Elpidio a Mare e Ascoli Piceno. A breve saranno erogati nuovi bandi rivolti a coloro che hanno acquisito nel corso degli anni titoli intermedi.
|
|
16/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







