Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Malattie reumatiche in Convegno a Fermo

Fermo | Il convegno è stato animato successivamente da un interessante dibattito

di Simone Menin

Adolfo Leoni, direttore di Media Comunicazione, giornalista di  Fermo, Informazione.tv e RadioFermoUno è stato il moderatore del Convegno sulle malattie reumatiche che si è tenuto ieri alle 17 con la visione delle slides del Dr Scendoni e con la sua relazione. Sono stati presenti alla sala multimediale del comune di Fermo il Dr Scendoni, l’assessore ai servizi sociali Di Felice e l’associazione “amici del cuore”.

Si è parlato di osteoporosi, prevenzione delle malattie reumatiche, problemi nelle famiglie che hanno al loro interno malati di queste patologie.
Riferiamo di seguito alcune affermazioni del Dr Scendoni al Convegno: “Il dolore alle articolazioni è il sintomo classico delle malattie reumatiche. In alcune famiglie queste malattie si trasmettono con migliore facilità ma non si può parlare di malattie a trasmissione ereditaria. L’umidità e il freddo fanno sopraggiungere le malattie reumatiche? E’ una voce che corre ma non corrisponde a verità, ci sono in tutte le parti del mondo con tutti i climi. Eventuali focolai infettivi non hanno di solito possibilità di ospitare dolori reumatici o questo non comporta una effettiva consequenzialità infezione-reumatismo. Gli esami del sangue bastano per capire se c’è davvero un problema da contrastare a livello reumatico. Le malattie reumatiche non sono come i soldi oggi, chi le ha non è detto che se le debba tenere. Lo sviluppo scientifico ci mette a disposizione tecnologie ottimali per poterci curare al meglio.”

Dal Convegno insorgono inoltre molti appelli alla denuncia verso trasmissioni televisive che parlano di salute, che danno informazioni devianti e poco utili nel settore della cura effettiva e della prevenzione. “Si sovraccaricano gli ambulatori e si spendono tanti soldi per compiere esami inutili solo perchè alla televisione si è sentito erroneamente che un certo esame potrebbe essere la chiave di volta della propria malattia.” Ulteriormente il Dr Pietro Diletti ha affermato che la provincia di Fermo dovrebbe costituire un “forum delle associazioni” che potrebbe essere coordinato dalla Croce Rossa Italiana. “Non è giusto che ognuno intervenga nell’aiuto del sociale per il suo settore, il servizio deve essere omogeneo per tipologia e ampiezza del territorio assistito”. “Occorre solidarietà per riunire le forze per tutte le realtà che necessitano sostentamento”.

15/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati