Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica in piazza per i bambini fermani: si gioca con materiali di recupero

Fermo | Un pomeriggio intitolato "Gioca con Riù in piazza", per celebrare la convenzione dei diritti dei bambini il cui anniversario cade il 20 novembre

Nella ricorrenza della giornata dedicata all’Anniversario della Convenzione dei diritti dei bambini del 20 Novembre 2006, il Comune di Fermo organizza per domenica pomeriggio (19 Novembre) in Piazza del Popolo l’iniziativa “GIOCA CON RIU’ IN PIAZZA”: momento ludico in cui i bambini, attraverso laboratori creativi, di animazione varia e di costruzione di giochi ri-utilizzando materiali di scarto quotidiano, vivono la propria città come “un grande spazio aperto alla fantasia e creatività”, insieme ai propri genitori e nonni.

Organizzata dai Servizi Sociali, questa festa ludica permetterà ai bambini di svolgere numerose attività creative e di divertirsi con i tantissimi giochi costruiti con materiale di recupero della Ludoteca RIU’ che verranno portati dal pulmino itinerante “RIU’-bus”. Giochi di movimento, giochi di abilità, giochi di socializzazione ma anche momenti dedicati all’ascolto di fiabe che parlano dei diritti dei bambini, che serviranno per riflettere e stimolare soprattutto noi adulti a credere nella necessità di dover sostenere i diritti dei minori nel nostro territorio, in Italia e soprattutto nel mondo, favorendo e sviluppando la cultura della tutela dei più “piccoli”.

"Tale iniziativa –dice l’Assessore alle Politiche Sociali M.Antonietta Di Felice - acquista ulteriore valore per la presenza di molte Associazioni di volontariato territoriali, tra le quali: Croce Rossa Italiana, Famiglia Nuova, Telefono Azzurro, Funima e Farsi Prossimo (che porterà in Piazza, anche gli asinelli dell’Onoterapia) che hanno positivamente accolto l’invito in un’ottica di integrazione e di collaborazione". Presenza straordinaria sarà quella degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta, che, con diversi e suggestivi momenti coreografici, animeranno ed allieteranno ancor più il pomeriggio di gioco e aiuteranno bambini e genitori a costruire, direttamente in Piazza, giochi, tamburini e bandiere, con cui far festa insieme.

"Promuovere attraverso il gioco l’espressione creativa dei bambini e dare modo agli adulti (genitori, nonni) di vivere un momento di educazione convissuta è senz’altro –dice il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio- il modo migliore di accogliere e sollecitare tutta la dirompente energia dei piccoli e allo stesso tempo di riflettere sui diritti dei minori e sull’attenzione da porre nei confronti dell’infanzia".

15/11/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati