Unassemblea aperta convocata dai Comunisti Italiani
Porto San Giorgio | Spiegheranno per quale motivo non hanno sottoscritto il programma della nuova giunta comunale.
di Chiara Marzan
Il Partito dei Comunisti Italiani, presso il Comune di Porto San Giorgio, ha deciso di restare fuori dalla maggioranza e di non sottoscrivere il programma della nuova giunta costituitasi da poco. Per rendere pubbliche le loro ragioni, è stata organizzata una Assemblea pubblica per oggi alle ore 21.30 presso la sala “E. Imperatori” in Via Oberdan.
Presenzieranno il segretario della Federazione di Fermo Renzo Interlenghi e il capogruppo consiliare Loreto Del Giovane.
“I cittadini di Porto San Giorgio - rileva il Pdci - stanno assistendo, ancora una volta, ad uno dei tanti spettacoli del teatrino della politica sangiorgese dal titolo “la risoluzione della crisi per una comunque maggioranza di centro sinistra dove gli attori sono sempre gli stessi, ma cambiano continuamente i ruoli . In un momento difficile e delicato per tutti, in particolare per i giovani e gli anziani, lavoratori e lavoratrici e per le famiglie meno abbienti, a causa di una grave crisi economica - fabbriche che chiudono, un tasso di disoccupazione elevato, un diffuso lavoro precario, un potere d’acquisto notevolmente ridotto – e in presenza di una Finanziaria preoccupante perché dolorosa per i sacrifici che chiede ai cittadini, il centrosinistra di Porto San Giorgio seguita a dividersi.
Infatti, sono aumentati i dissensi e si sono evidenziate divergenze sempre più profonde che stanno indebolendo l’azione e l’efficacia di tutto il progetto di governo della Città con il quale il Centro Sinistra si era presentato 3 anni fa ai cittadini sangiorgesi. In questi giorni si è costituita una nuova Maggioranza che vede la presenza solamente di tre partiti (DS, Margherita, SDI) dei sette che rappresentano l’attuale Centro Sinistra nel Consiglio Comunale( Verdi, RC, Repubblicani Europei e PdCI).
Questa costituzione ha permesso di integrare la Giunta Municipale con tre nuovi ingressi ma nel contempo ha sancito la definitiva rottura dell’Unione che aveva condotto alla vittoria del centrosinistra nelle ultime Amministrative”.
|
|
15/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







