Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bollette per fogne e depurazione. La memoria corta dell’Avv. Speranza

San Benedetto del Tronto | Replica di Paolo Nigrotti in relazione a quanto apparso sulla stampa locale.

di Dott. Paolo Nigrotti*

In questi giorni, sono state pubblicate su alcune testate locali, due diverse versioni di una memoria a firma dell’Avv. Emidio Speranza, consigliere della Ciip S.p.A..

Speranza interviene sulla polemica riaccesasi in questi giorni in merito alle bollette inviate dal Comune di Ascoli Piceno per l’esazione del “Diritto fisso fogne e depurazione” relativo agli esercizi 2002 e 2003, esprimendo valutazioni francamente sorprendenti in merito all’atteggiamento tenuto dal sottoscritto, quale Presidente della Ciip S.p.A., nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
Il consigliere Speranza omette di ricordare la circostanza che il “Regolamento del Servizio Fogne e Depurazione” fu adottato già nel 2002 (quando egli era Presidente della Ciip) dapprima dal Piceno Consind (presieduto allora dal dott. Gianfranco Bastiani), poi dal Comune di Ascoli Piceno, e che nell’ottobre dello stesso anno il CdA della Ciip siglò una convenzione con il Piceno Consind con la quale si impegnava ad effettuare in suo favore il servizio di invio delle note informative e della relativa fatturazione per le utenze ricadenti nei territori di detto Ente, attività resasi necessaria proprio per l’applicazione del nuovo Regolamento agli utenti cosiddetti “assimilati ai domestici” (e non ai soli utenti “industriali” come afferma il consigliere Speranza).

A seguito dell’adozione da parte del Comune del medesimo Regolamento e della conseguente fatturazione, avvenuta nei primi mesi del 2003, la Ciip, sempre a presidenza Speranza, nell’ottobre 2003, ricevuta la notifica di n.190 atti di citazione innanzi al Giudice di Pace di Ascoli Piceno per l’impugnazione delle nuove tariffe fogne e depurazione, nominò un legale, per la propria difesa, affinché in detti giudizi fosse affermata l’estraneità della Ciip alla vicenda e ribadita la sua funzione di mero esattore per conto del Comune.

Come mai solo ora l’Avv. Speranza si erge a paladino degli utenti vessati?
A far data dal 2004, con l’affidamento temporaneo del Servizio Idrico Integrato alla Ciip, anche il servizio Fogne e Depurazione passò alla Ciip che riscuote tuttora un’unica tariffa per l’intero ciclo delle acque. Si poneva il problema di gestire il pregresso, anche alla luce del provvedimento del Comune che aveva disposto la riduzione del diritto fisso ed il conseguente rimborso di euro 100 per ogni annualità.

Il Comune non era in grado di gestire amministrativamente la vicenda, avendo da sempre provveduto alla fatturazione ed incasso della tariffa Fogne e Depurazione tramite la Ciip.
La Ciip da parte sua aveva interesse a che la propria posizione fosse separata da quella del Comune, in quanto il mancato pagamento del “Diritto fisso fogne e depurazione” aveva determinato, in alcuni casi, anche l’omissione del pagamento della tariffa relativa alla distribuzione di acqua potabile.

Si giunse quindi ad un accordo secondo il quale il Comune acconsentiva allo scorporo del diritto fisso dalle bollette Ciip emettendo proprie bollette. In questo modo Ciip poteva agire per l’incasso delle somme restanti relative all’acqua potabile, recuperando in breve tempo tutte le somme si propria spettanza. Da parte sua la Ciip forniva assistenza al Comune nell’emissione delle sue bollette, mettendo a disposizione i propri archivi ed il call center per dare informazioni ai clienti. Si convenne, altresì, di allegare alle bollette una nota informativa per gli utenti interessati.

Nel 2005 la Ciip provvide ad effettuare lo scorporo e rimborso del diritto fisso nelle proprie bollette, allegando dettagliate e personalizzate note informative agli utenti interessati.
Per un mero disguido, probabilmente dovuto al trascorrere di un ulteriore lasso di tempo, al momento dell’invio delle bollette per conto del Comune, avvenuto solo di recente, gli uffici hanno omesso di allegare nuovamente una nota informativa. Per questo motivo il Sindaco ha affermato che la carenza di informazione era dovuta ad un mero disguido della Ciip.

Per quanto concerne il riferimento ai “non pochi” problemi che l’Amministrazione Comunale avrebbe creato alla Ciip anch’esso è lontano dalla verità. Il Comune di Ascoli, come peraltro tutti gli altri Comuni Soci, ha sempre difeso in ogni occasione la Ciip sostenendola nel tortuoso cammino che a breve dovrebbe concludersi con l’affidamento del Servizio Idrico Integrato a regime.

E’ veramente sorprendente che il consigliere Speranza ricordi il tentativo, immediatamente abbandonato dal Comune di Ascoli Piceno, di creare una propria realtà che svolgesse il servizio Fogne e depurazione, quando negli otto anni della sua Presidenza, in cui si contraddistinse per la totale inerzia, altri Enti, eludendo la normativa di settore, hanno concretamente dato vita a realtà e posto in essere atti che avrebbero spiegato il loro effetti nell’ambito del servizio idrico integrato per ben venti anni, in evidente contrasto con i programmi della Ciip che legittimamente si candidava quale unico gestore del servizio. Soltanto grazie all’impegno dell’attuale amministrazione Ciip, dell’Autorità d’Ambito e dei Comuni Soci, sono state rimosse quelle inopportune ingerenze che comunque hanno avuto una incidenza negativa nell’economia generale del Servizio stesso.

*Il Presidente

15/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati