Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cartografia e Storia Naturale del Nuovo Mondo: manoscritti, libri ed incisioni nei secoli XV-XVIII

Fermo | Si apre la mostra presso Palacio de Pimentel, la storica sede della Diputaciòn di Valladolid

E’ prevista per oggi 12 aprile 2006 alle 20.00 presso Palacio de Pimentel, la storica sede della Diputaciòn di Valladolid, l’inaugurazione della mostra “Cartografia e Storia Naturale del Nuovo Mondo: manoscritti, libri ed incisioni tra Italia e Spagna nei secoli XV-XVIII” alla presenza di Ramiro Ruiz Medrano Presidente della Provincia di Valladolid, di Dionisio Miguel Recio, Diputado Delegado per l’Area de Promocion Provincial e di numerose altre autorità spagnole.

Il Sindaco Saturnino Di Ruscio interverrà all’inagurazione della mostra nella duplice veste sia di massima autorità dell’Amministrazione Comunale di Fermo che di membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo in cui rappresenta l’A.N.C.I. L’iniziativa espositiva si colloca nel programma di eventi culturali previsti a Fermo e Valladolid per il V Centenario della morte di Cristoforo Colombo, avvenuta proprio a Valladolid il 20 maggio del 1506.

Per la parte italiana, grazie all’attività di coordinamento svolta dal Comune di Fermo, hanno garantito la partecipazione anche all’edizione spagnola della mostra, la Biblioteca “Berio” di Genova, il Museo di Storia della Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma, la Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Fermo che unitamente alla Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” hanno concesso in prestito oggetti museali, manoscritti, antiche opere a stampa e di grafica che potranno essere ammirati nella sede di Palacio de Pimentel fino al prossimo 28 maggio.

Anche l’edizione spagnola della mostra per cui è previsto apposito catalogo ha goduto del patrocinio, del supporto del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo, attivo in seno alla Presisdenza del Consiglio dei Ministri e presieduto da Claudio Scajola. Risale allo scorso 1 aprile 2006 la visita a Fermo del Segretario Generale del Comitato Nazionale Avv.to Mario Falciatore, giunto in occasione del convegno, della mostra e recital didattico dedicati al navigatore genovese, organizzati dall’Istituto Tecnico Commerciale, per Geometri e Turismo “G.B. Carducci – G. Galilei” in collaborazione col Comune di Fermo.

Le parole di elogio nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Fermo pronunciate dall’Avv.to Mario Falciatore in occasione dell’apertura del convegno presso il Centro Congressi S. Martino trovano ennesima conferma nell’iniziativa espositiva di Valladolid: “Se Genova è la città che ha dato i natali a Colombo e Valladolid quella in cui ha chiuso la sua esistenza terrena, Fermo è quella che lo ha adottato!” La mostra chiuderà i battenti a Valladolid il 28 maggio 2006, mentre si preannuncia ricco di eventi culturali dedicati a Cristoforo Colombo, anche il calendario elaborato dall’Amministrazione Comunale di Fermo, in occasione della Giornata Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo.

12/04/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati