L'Istituto patristico agostiniano di Roma dedica una sala alla memoria di padre Agostino Trapè.
Montegiorgio | Padre Agostino Trapè originario di Montegiorgio, ha dedicato la sua vita allo studio e prorpio questa sua volontà domani pomeriggio sarà premiata a Roma. Alla presenza d'illustri ospiti gli sarà intitolato l'uditorium dell'istuituto.
di Alessio Carassai
La cerimonia si svolgerà domani pomeriggio nell'Istituto patristico agostiniano di Roma, alla presenza di molti ospiti: padre Robert Dodaro rappresentante dellOrdine, del Cardinale Paul Poupard Presidente del Consiglio Pontificio per la cultura e naturalemente una delegazione dell'amministrazione del comune di Montegiorgio con in testa il sindaco Luciano Achilli. Durante il pomeriggio, infatti, si svolgerà lintitolazione dellaula magna dellIstituto a padre Agostino Trapè originaro di Montegiorgio scomparso circa 20 anni fa.
La famiglia di Agostino Trapè risiede a Montegiorgio, e nonostante la sua morte il suo ricordo è ancora vivo, lui nato a Montegiorgio per i suoi studi ha viaggiato prima a Cartoceto poi a Tolentino e infine a Roma, dove si è laureato in teologia patristica. Una passione che poi lo ha portato a fondare lIstituti patristico agostiniano, un luogo di studio unico in Italia.
Siamo molto felici ha dichiarato il sindaco Luciano Achilli di rappresentare il comune di Montegiorgio a questevento. Orgogliosi che da questa terra provengano figli illustri e illuminati, un riconoscimento importantissimo per tutta la comunità e la storia che gli agostiniani hanno avuto su questo territorio.
La storia degli agostiniani a Montegiorgio è secolare, ma oggi quest'ordine conta solo sulle forze di padre Rossi, 81 anni che da solo manda avanti la sua chiesina.
|
10/11/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati