Si scriveranno ora le pagine storiche della nuova Provincia di Fermo
Servigliano | Si è svolto lunedì sera presso il teatrino comunale di Servigliano un incontro sui futuri progetti della Provincia di Fermo per tutto il territorio e quindi anche per l'entroterra. Presenti oltre a Luigi Vitali anche 13 sindaci.
di Alessio Carassai
Sta a noi scrivere le pagine della nuova Provincia di Fermo, poche semplici parole che possno ben descrivere il clima respirato lunedì sera allincontro svoltosi fra i sindaci della media valle del Tenna per discutere della formazione della Provincia di Fermo. Un incontro servito per rinnovare i rapporti con l'entroterra di questo territorio e sopratuto per valutare insieme i futuri progetti che dovranno essere unanimamente appoggiati per lo sviluppo del territorio fermano.
Lincontro fortemente voluto da Luigi Vitali figura cardine per la nascita della Provincia di Fermo, è iniziata intorno alle ore 21,30 presso il teatrino comunale di Servigliano, che ha visto una forte partecipazione, 13 infatti, i rappresentanti delle amministrazioni locali: da Santa Vittoria in Matenano a Falerone, da Montegiorgio a Torre San Patrizio.
Un momento speso fra convenevoli e poi via si parte con la discussione. I principali attori della nuova provincia ha dichiarato il sindaco di Servigliano Maurizio Marinozzi saranno le amministrazioni, nostro il compito di scrivere la storia e le scelte di questa istituzione.
In questo progetto in un certo senso sono stati ribaditi i requisiti fondamentali che dovrà avere la Provincia con tutto il suo territorio, perché infondo la nuova Provincia è nata anche per questo, istituire un ente che guardi al territorio nella sua interezza e nelle sue necessità che si preoccupi dello sviluppo magari partendo da un nuovo progetto di viabilità, visto che oggi l'entroterra è fortemente penalizzato.
|
09/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati