Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertenza “Nazareno Gabrielli”

| MACERATA - Della vertenza in corso si parlerà giovedì 16 settembre nella sede della Provincia, a Macerata.

Il Presidente Giulio Silenzi, d’intesa con la Regione, ha promosso per le ore 10 un incontro con la rappresentanza sindacale unitaria (RSU) dello stabilimento. La Giunta regionale delle Marche sarà rappresentata dal vice presidente Gian Mario Spacca e dall’assessore al lavoro, Ugo Ascoli. Per la Provincia, oltre al presidente Silenzi, parteciperanno all’incontro gli assessori alle politiche del lavoro, Carla Monachesi e alle attività produttive, Silvia Bernardini.

L’Amministrazione provinciale, preoccupata per il futuro dell’azienda pellettiera, che ha sempre dato lustro alla realtà socio-economica del maceratese, intende attivarsi insieme alle altre istituzioni per salvaguardare i posti di lavoro e far sì che la “Nazareno Gabrielli”, attraverso un piano industriale condiviso, possa conservare la leadership del proprio marchio e svilupparsi ulteriormente.

L’incontro convocato in Provincia servirà a conoscere le ragioni della vertenza in atto e concordare tra Provincia e Regione le opportune azioni da intraprendere.

14/09/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati