Violento temporale con qualche smottamento ma senza gravi danni.
Montappone | Il temporale estivo che ha colpito il territorio fermano nel pomeriggio di ieri, è stato particolarmente violento, pioggia abbondante tuoni e fulmini, ma alla fine dopo la tempesta torna il bel tempo.
di Alessio Carassai
I danni provocati dal temporale di ieri pomeriggio, sono quantificabili in qualche piccolo smottemento di terra, ghiaia finita in mezzo alla strada e purtroppo qualche elettrodomestico andato in corto circuito. Intorno alle 15 di ieri è praticamente arrivato uno di quei temporali estivi che rimarrà per molto tempo nella memoria delle persone, le strade dellentroterra fermano si sono trasformati in veri e propri torrenti d'acqua e terriccio, ma fortunatamente non si sono verificati danni ingenti.
La faleriense nel momento di massima violenza del temporale è stata ricoperata a tratti dall'acqua creando una certa apprensone fra gli automobilisti che hanno ipotizzato un allagamento, fortunatamente nel pomeriggio i fossi hanno fatto defluire rapidamente tutto, ripristinando la viabilità. La violenza della pioggia però qualche danno lo ha provocato, rami spezzati, ghiaia trascinata in mezzo alla strada fino ad intasare i tombini piccoli smottamenti di terreno come è accaduto a Montappone e Monte Vidon Corrado. Laltro problema anche se di carattere diverso è derivato dai lampi, caduti a terra, che hanno provocato danni nelle abitazioni bruciando qualcha lampada e mandando in corto qualche piccolo elettrodomestico rimasto con la spina inserita nella parete.
|
07/08/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati