Istituzione del Dipartimento di Emergenza
| SAN BENEDETTO - E' la proposta di AN che ritiene troppo aziendalizzata l'ASL.
di Benito Rossi*
La sanita' rappresenta sempre una sfida dove la sintesi credibile e' determinata dalle risposte concrete che i cittadini giornalmente , sulla propria pelle, ne giudicano l'operato degli Amministratori e degli indirizzi politici .A mio modo di vedere "l'estrema aziendalizzazione" e la mancanza di indirizzi prioritari stanno mano a mano allontanando l'ottica programmatica per il vero soddisfacimento dei bisogni umani , giornalmente richiesti dai cittadini utenti . In questi giorni a San Bendedetto hanno tenuto banco argomenti come "l'Ospedale del futuro e debiti della regione Marche con cifre da capogiro ".
Questi debiti non sono stati certamente effettuati presso la ASL di S.Benedetto ed infatti e' impressionante la mancanza di investimenti umani e tecnologici a discapito della nostra ASL , mancati investimenti per i quali stiamo pagando ora le conseguenze .In questi ultimi anni le troppe scelte errate stanno pregiudicando la qualita' assistenziale della nostra locale realta' sanitaria (vedi mobilita'passiva), ma nonstante cio'credo sia utile e mai troppo tardi "pesare" la risposta qualitativa dei servizi e della assistenza diretta , realizzare proposte prioritarie , ed attraverso una azione comune presentarle con forza alla regione , al di fuori dei colori politici e delle operazioni elettorali. Soprattutto occorre convincere il Dott.Marabini ad abbandonare l'idea delle isorisorse ed in molti casi anche delle iporisorse che attualmente minano la programmazione sanitaria .
Certamente risulta positivo e necessario far sapere che nella ASL 12 esistono buone professionalita' senza pero' nascondere di trovarci in un bivio pericoloso fra ripresa e discesa . A.N. ha gia'indicato una proposta e cioe' "Istituzione del Dipartimento di Emergenza " presso la ASL 12 da interpretare come la madre di tutte le battaglie per cosi' poi sviluppare tutte le altre branche medico-chirurgiche. La Regione in questo momento non e' certamnete d'aiuto ma e' impensabile tacere e mostrare inerzia di fronte a tutto cio' .
* Consigliere Comunale
|
22/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati