Convegno sul futuro della sanità marchigiana
| SAN BENEDETTO - L'onorevole Antonio Guidi, è intervenuto sul Sistema Regionale Sanitario.
di A.R.
Nella sala dell'auditorium comunale di San Benedetto piena di medici, esponenti politici e cittadini si è tenuto il convegno organizzato dal Coordinamento Regionale Forza Italia Marche, dal Gruppo Consiliare Regionale di Forza Italia e dall'On. Gianluigi Scaltritti per effettuare un'attenta valutazione con spunti e riflessioni sul futuro del servizio sanitario Regionale e Nazionale, per elaborare strategie politiche a difesa dei cittadini: "Salute: le aspettative del cittadino e le risposte del Sistema Sanitario Regionale e Nazionale".Sono intervenuti, Domenico Martinelli, sindaco di San Benedetto, l'on. Gianluigi Scaltritti, vice Presidente della Commissione Agricoltura, il dott. Remigio Ceroni, consigliere Regionale Marche e coordinatore Provinciale di Forza Italia, Giuseppe Donati, responsabile provinciale CISL sanità. Ha concluso i lavori l' Antonio Guidi, sottosegretario Ministero della Salute.
Molti gli argomenti messi a nudo dai relatori che hanno messo in luce le numerose mutazioni sociali e politiche che hanno di recente avuto luogo nell'ambito dello scenario sanitario nazionale e regionale, con il decentramento dei poteri dallo Stato alle Regioni. Il Servizio Sanitario Regionale non sempre riesce a garantire equità al sistema; basti pensare al problema delle liste d'attesa per le patologie che non possono attendere, al doppio canale di pagamento delle prestazioni, all'insufficiente attenzione posta sui servizi per cronici ed anziani.
Analizzando la situazione della Regione Marche, ci si rende facilmente conto della grave situazione in cui versa: la spesa sanitaria cresciuta nel corso degli anni in misura esponenziale ed è al momento del tutto fuori controllo. Le misure proposte per la riorganizzazione dei servizi sanitari regionali (ASL unica) rischiano tuttavia di produrre effetti peggiori di quelli che si intende curare. L'obiettivo da perseguire è quello di ottenere per i marchigiani un servizio sanitario migliore, che punti sulla qualità delle prestazioni e sulla giusta articolazione territoriale dei servizi.
|
21/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati